Il Deserto

Il monastero costruito dai padri Carmelitani scalzi, oggi sede delle Suore Benedettine di San Paolo, si eregge sulla collina che da il nome al complesso: Il Deserto.

Sulla terrazza dell’edificio è allestito il panoramico belvedere che si affaccia sui Golfi di Napoli e Salerno, offrendo uno spettacolo naturale senza eguali.

 Da qui su è impossibile restare indifferenti alla combinazione di colori, alla profondità dell’orizzonte che sembra assecondare più la fantasia, che l’occhio dell’osservatore.

Nei pressi del monastero, e più precisamente in località Vadabillo è stata ritrovata una necropoli contenente diversi sarcofagi di tufo.

Durante gli scavi, è stata riportata alla luce una antica anfora su cui è raffigurata una sirena alata.

Alcuni studiosi sostengono che questo ritrovamento, assieme ad altre indicazioni ricavate da altri scavi, possa far pensare che proprio su questa collina, si erigesse un tempio dedicate alle sirene, che la leggenda vuole collocate in queste acque.